Esegui la migrazione a WPS Analytics

Home 5 Soluzioni 5 Migrazione

Perché eseguire la migrazione?

Migrazione dei programmi SAS

Consolidazione dell’open source

Implementazione del cloud

Perché eseguire la migrazione?

  • Esegui programmi nuovi o preesistenti scritti nella sintassi del linguaggio SAS, senza che sia necessario installare prodotti di terzi
  • Il ROI è spesso inferiore a 12 mesi con i tipici risparmi sui costi compresi tra il 50% e il 70% (in base al feedback dei clienti)
  • Collega il mondo del linguaggio SAS e dei linguaggi open source, tra cui Python, R e SQL
  • Risolvi le esigenze di governance
  • Distribuisci le analisi tramite API su richiesta e in tempo reale
  • Modernizza le tue analisi e rendile a prova di futuro con una piattaforma che comprende nuove tecnologie

Abbina, combina, modernizza

È possibile gestire la migrazione in fasi o come un unico progetto:

Abbina: una migrazione di base abbina la tua attuale architettura locale o mainframe per eseguire i tuoi programmi in linguaggio SAS preesistenti

Combina: una migrazione più completa potrebbe approfittare della capacità di combinare Python, R e SQL con il linguaggio SAS

Modernizza: il supporto completo per le architetture consente di effettuare la modernizzazione sul cloud, su una nuova locale piattaforma locale o persino su una soluzione ibrida locale e cloud

Altro che solo un ambiente per linguaggio SAS

Una piattaforma per sviluppatori e utenti aziendali di analisi dei dati:
  • Strumenti di sviluppo per ingegneria dei dati, scienza dei dati, modellazione predittiva, con flusso di lavoro e funzionalità di codifica
  • Governance e controllo centralizzato dell’accesso ai dati per sviluppatori e utenti aziendali di analisi distribuite
  • Funzionalità di distribuzione per programmi scritti in linguaggio SAS, Python e R
  • Distribuisci programmi come RESTful API per l’utilizzo su richiesta condiviso
  • Utenti e gruppi indipendenti con set di competenze diverse possono collaborare e comunicare tramite un’unica IDE/GUI Workbench
  • L’integrazione con Git fornisce la gestione del codice e il controllo della versione, tra utenti e tra ambienti di sviluppo e di distribuzione
  • Gestisci i volumi di dati in espansione con la connettività per Big Data, mainframe, cloud e origini dati tradizionali