Sequenza temporale
OGGI
WPS Analytics per la scienza dei dati e l’ingegneria dei dati
La versione attuale di WPS Analytics è in produzione in tutto il mondo su mainframe, server, server cloud, workstation e personal computer.
2018
Pubblicazione della versione 4 di WPS Analytics
Introduzione dei flussi di lavoro con strumenti di profiling dei dati e modellazione predittiva, nuova tecnologia Hub per la gestione aziendale, nuove funzionalità di apprendimento automatico ed espansione continua del supporto del linguaggio SAS.
2016
Notevole espansione delle funzionalità nella versione 3.3 di WPS
L’uso di WPS viene ampliato fino ad includere le piattaforme Arm8 a 64 bit e Linux su IBM Power. L’introduzione di un nuovo Kernel Jupyter copia il supporto del linguaggio SAS da WPS nei quaderni Jupyter.
Le funzionalità di programmazione vengono ampliate grazie all’introduzione di Interoperabilità di WPS per Python per supportare la sintassi SAS e Python in un unico programma e un nuovo modulo Programmazione matriciale di WPS.
Vengono anche ampliate le funzionalità grafiche e statistiche del linguaggio SAS, includendo 13 nuove procedure statistiche.
Tra i miglioramenti alle prestazioni, si annoverano l’ottimizzazione di WPS per i data step SAS e le opzioni multi-threading per l’accesso ai dati Netezza e Oracle.
L’introduzione del Motore WPS per XLSX offre la possibilità di gestire i fogli di calcolo Excel in tutte le piattaforme supportate, tra cui UNIX e Mainframe.
Inoltre, viene migliorata l’esperienza dell’editing di codice di WPS Workbench grazie alle funzioni dell’Assistente ai contenuti per suggerire parole valide e offrire un’evidenziazione della sintassi potenziata, e il controllo automatico degli errori di base della sintassi durante la digitazione.
Nuove opzioni di licenza
Vengono presentate nuove opzioni di licenza: WPS Edizione Espressa e WPS Edizione Accademica.
Rilascio della versione 3.2 di WPS
Sono ora supportate le viste dei data step su tutte le piattaforme.
Le funzioni di gestione dei set di dati di WPS Workbench vengono potenziate in modo da fornire la procedura guidata di importazione in Excel e le funzioni di filtraggio e modifica dei set di dati.
Il modulo Interoperabilità di WPS per Hadoop fornisce l’interoperabilità con ambienti Hadoop con il supporto per Hive, Impala, comandi HDFS e l’esecuzione di script Pig o processi MapReduce.
Molte procedure Statistiche di WPS, Base di WPS e Serie storiche di WPS ora restituiscono grafici in tracciati, nonché tabelle di output stampate.
Il modulo WPS Communicate supporta ora la modalità di comunicazione asincrona.
Il supporto Statistiche di WPS viene ampliato.
Il supporto del linguaggio Base di WPS viene esteso.
2014
Rilascio della versione 3.1 di WPS
Rilascio della versione 3.1 di WPS
Viene introdotto il supporto per caratteri multibyte (DBCS), inclusa la codifica UTF-8.
Viene introdotto il supporto per il linguaggio R con il rilascio del modulo Interoperabilità di WPS per R che fornisce la Procedura R (PROC R).
L’elaborazione in-database viene potenziata per consentire l’accesso diretto alle attività di riepilogo da parte di un database relazionale o di un data warehouse.
Vengono introdotte le funzionalità di WPS Workbench che forniscono l’accesso diretto ai file system dei server remoti dall’interno di Workbench tramite WPS Link.
Viene introdotta la funzionalità Serie storiche di WPS per aggiungere l’analisi delle tendenze al supporto per le statistiche preesistenti in WPS.
Viene introdotto il modulo WPS Communicate per consentire la connessione di un programma SAS ad un sistema WPS remoto, in modo da caricare e scaricare set di dati e inviare in modalità remota i codici di programmi SAS.
Il supporto Statistiche di WPS viene ampliato.
Il supporto del linguaggio Base di WPS viene esteso.
2012
Rilascio della versione 3 di WPS
L’IDE/GUI WPS Workbench trae vantaggio da miglioramenti significativi.
La nuova GUI Workbench diventa disponibile per piattaforme Windows, macOS, Linux, AIX, Solaris e Linux per System z.
Vengono introdotte le funzionalità per WPS Link, per consentire alla GUI Workbench di connettere ed eseguire carichi di lavoro su server remoti, e monitorare il funzionamento e visualizzare l’output localmente.
Il supporto per le statistiche viene ampliato in modo significativo.
Il supporto per multi-threading viene ampliato fino ad includere le operazioni di riepilogo.
2011
Scalabilità potenziata
WPS viene potenziato in modo da elaborare set di dati molto grandi, eliminando il limite alle dimensioni precedenti di due milioni di osservazioni.
I miglioramenti globali di prestazioni e scalabilità si combinano per assicurare che persino i carichi di lavoro più esigenti, grandi e simultanei siano elaborati in modo efficace e affidabile.
2010
WPS a 64 bit e multi-threading
L’introduzione dell’elaborazione a 64 bit offre miglioramenti per quanto riguarda le prestazioni e la scalabilità.
Gli utenti che dispongono di più nuclei nella CPU o hyperthread ora possono realizzare un notevole miglioramento delle prestazioni con il supporto multi-threading aggiunto di recente che beneficia inizialmente le operazioni di ordinamento.
Davide contro Golia
L’azienda si aggiudica una vittoria nella Corte suprema riguardante la validità di WPS.
2009
Importante espansione nel supporto per piattaforme e statistiche
WPS viene introdotto per l’uso con la riga di comando su AIX, Linux, Solaris e macOS. Decisamente per utenti di Mainframe, WPS viene anche rilasciato per l’esecuzione in Linux per System z con hardware IFL.
Viene introdotto il supporto per Statistiche di WPS per allettare una più ampia e crescente comunità di utenti nel campo delle analisi statistiche.
Alla fine dell’anno, viene introdotto il modulo WPS Language SDK che consente agli utenti di creare e utilizzare i propri elementi del linguaggio personalizzati.
2008
Supporto grafico
Viene introdotto il supporto Grafica di WPS per fornire le funzionalità per l’output grafico.
2007
Rilascio della versione 2 di WPS
La versione riscritta di WPS viene ufficialmente rilasciata per Windows e Mainframe z/OS.
2006
Importanti ottimizzazioni di WPS
Comincia l’opera di riscrittura del software WPS in C++ per superare le limitazioni relative alle prestazioni dell’implementazione iniziale di Java. Un altro progetto sposta il codice Critical a C e all’assembler per un ulteriore miglioramento delle prestazioni.
2005
Supporto del linguaggio in continua espansione
Le nuove versioni di WPS per Windows e z/OS vedono una continua espansione del supporto del linguaggio in WPS.
2004
2003
WPS per Windows
WPS viene inizialmente introdotto per l’uso con Microsoft Windows, permettendo agli utenti di WPS di eseguire programmi scritti in linguaggio SAS. L’IDE/GUI WPS Workbench viene anche rilasciata per gli utenti di Windows.
2002
Inizio dello sviluppo dalla versione 1 di WPS
Lo sviluppo comincia da un prodotto che potesse soddisfare i requisiti di pre-elaborazione di ORA. Il prodotto diventa noto come WPS. Il prodotto è scritto in Java.
2000
Inizia la sequenza temporale
L’azienda esordisce offrendo ORA, un sistema per la creazione di rapporti, la distribuzione di dati e business intelligence, basato sul Web. ORA ha avuto successo, tuttavia prima della pubblicazione con ORA era necessario spesso manipolare e pre-elaborare i dati.
Hai una domanda?
Prova o acquista
Edizione Standard
Edizione Accademica
Edizione Comunità